Benvenuti nel nuovo eshop

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 1.000,00 €

MOLLE INSACCHETTATE has been added to your cart.

MOLLE INSACCHETTATE


0,00 €

I materassi a molle tradizionali (Bonnell), utilizzano una molla con una forma che assomiglia ad una clessidra (più larga agli estremi e centralmente più stretta). Le singole molle sono legate tra loro trasversalmente, mediante spirali metalliche di sezione inferiore che le tengono tutte unite tra loro. Grazie a questo disegno la molla può muoversi verticalmente senza aver alcun contatto con le molle vicine. Il molleggio assume diverse rigidità a seconda della sezione del filo con cui viene realizzata la singola molla.
I materassi a molle insacchettate conosciuti anche come materassi a molle indipendenti, prendono il nome proprio dalla maggiore flessibilità acquisita, grazie ad una sostanziale riprogettazione della molla e del sistema di unione delle singole molle. Nei materassi a molle indipendenti, le singole molle sono state ridisegnate passando ad una forma a “botte”. Ogni molla viene inserita in appositi sacchetti, tra loro fissati lateralmente mediante incollaggio e/o termo-sigillatura.
Il risultato di quest’evoluzione ha portato un duplice effetto e cioè la possibilità di:
-realizzare un tappeto di molle in grado di muoversi molto più agevolmente (da qui il nome “molle indipendenti”), grazie alla maggiore autonomia di movimento acquisita dalle singole molle in grado di flettersi e comprimersi senza esser più fortemente vincolate alle molle circostanti, favorendo una distribuzione più puntuale del peso;
-consentire il posizionamento intervallato di zone con molle di spessore e quindi resistenza elastica diversa per assecondare le diverse distribuzioni di peso del nostro corpo. In questo caso si parla di molleggi a zone differenziate (tre, cinque, sette zone).
Punto di forza dei materassi a molle insacchettate è l’indipendenza di movimento delle singole molle, l’elasticità progressiva, il sostegno (la portanza) differenziata per zone. Molte varianti ed evoluzioni che nel corso dei decenni hanno interessato il tappeto di molle tipico di questi materassi a molle insacchettate.


I materassi a molle tradizionali (Bonnell), utilizzano una molla con una forma che assomiglia ad una clessidra (più larga agli estremi e centralmente più stretta). Le singole molle sono legate tra loro trasversalmente, mediante spirali metalliche di sezione inferiore che le tengono tutte unite tra loro. Grazie a questo disegno la molla può muoversi verticalmente senza aver alcun contatto con le molle vicine. Il molleggio assume diverse rigidità a seconda della sezione del filo con cui viene realizzata la singola molla.
I materassi a molle insacchettate conosciuti anche come materassi a molle indipendenti, prendono il nome proprio dalla maggiore flessibilità acquisita, grazie ad una sostanziale riprogettazione della molla e del sistema di unione delle singole molle. Nei materassi a molle indipendenti, le singole molle sono state ridisegnate passando ad una forma a “botte”. Ogni molla viene inserita in appositi sacchetti, tra loro fissati lateralmente mediante incollaggio e/o termo-sigillatura.
Il risultato di quest’evoluzione ha portato un duplice effetto e cioè la possibilità di:
-realizzare un tappeto di molle in grado di muoversi molto più agevolmente (da qui il nome “molle indipendenti”), grazie alla maggiore autonomia di movimento acquisita dalle singole molle in grado di flettersi e comprimersi senza esser più fortemente vincolate alle molle circostanti, favorendo una distribuzione più puntuale del peso;
-consentire il posizionamento intervallato di zone con molle di spessore e quindi resistenza elastica diversa per assecondare le diverse distribuzioni di peso del nostro corpo. In questo caso si parla di molleggi a zone differenziate (tre, cinque, sette zone).
Punto di forza dei materassi a molle insacchettate è l’indipendenza di movimento delle singole molle, l’elasticità progressiva, il sostegno (la portanza) differenziata per zone. Molte varianti ed evoluzioni che nel corso dei decenni hanno interessato il tappeto di molle tipico di questi materassi a molle insacchettate.

Nessun file disponibile

0 recensioni per questo prodotto

Prodotti correlati